Natale in Piazza Città di Lombardia
Durante il periodo natalizio, Natale in Piazza Città di Lombardia a Milano si arricchisce di un’iniziativa unica che coniuga tradizione,…
Alla ricerca della mia identità: intervista con l’autrice
D: Parlaci di te R: Mi chiamo Maria, è il mio pseudonimo, preferisco rimanere nell’anonimato in quanto ho scritto la…
Tecnologia e nostalgia: come il passato ispira il futuro
La tecnologia e nostalgia è un connubio sempre più evidente nel panorama tecnologico contemporaneo. Oggetti e design che richiamano il…
Cultura e intelligenza artificiale: opportunità o minaccia?
L’avvento dell’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente molti aspetti della nostra vita. Tra questi, arte, letteratura e creatività subiscono un cambiamento…
Bartolomeo (Theo) Di Giovanni: lo scrittore si racconta
Mi chiamo Bartolomeo ma dal 2015 mi sono ribattezzato Theo perché avevo intenzione di rinascere di disgregare ma non dimenticare,…
L’arte di imparare: strategie per apprendere più velocemente
L’arte di imparare è una delle competenze più utili che si possano sviluppare nella vita. Saper apprendere con metodo e…
Origami: l’arte giapponese della piegatura della carta
Origami è l’antica arte giapponese della piegatura della carta, una pratica che trasforma semplici fogli di carta in straordinarie opere…
Quarantott’ore per amare: una corsa contro il tempo
Quarantott’ore per amare è il titolo di un avvincente romanzo firmato da Sandra James. La storia cattura il lettore sin…
Fotografia: un viaggio tra arte e tecnica
La fotografia è un viaggio affascinante che combina arte e tecnica. Da quando è stata inventata, ha permesso alle persone…