Giuseppe Garibaldi, il leggendario eroe dei due mondi
Giuseppe Garibaldi è una figura centrale nella storia italiana e mondiale. Nato a Nizza nel 1807, dedicò la sua vita…
Giuseppe Garibaldi è una figura centrale nella storia italiana e mondiale. Nato a Nizza nel 1807, dedicò la sua vita…
Dal 22 novembre al 12 dicembre 2024, il Palazzo Einaudi di Chivasso ospiterà la mostra storico-culturale “Città ferite. Torino-Chivasso anni…
Le storie di successo di imprenditori che hanno trasformato le loro visioni in realtà sono sempre fonte di ispirazione. Ogni…
Il fascino dei piccoli borghi italiani è un tesoro che spesso resta nascosto agli occhi dei turisti frettolosi, ma rappresenta…
Nel corso della storia mondiale, pochi eventi hanno avuto un impatto tanto profondo e duraturo quanto il viaggio di Cristoforo…
L’idea di esonerare gli studenti dallo studio di Dante Alighieri perché ritenuto “offensivo” dei valori e della cultura islamica è…
Contestualizzare la “Divina Commedia” di Dante Alighieri è fondamentale per una comprensione profonda e critica dell’opera, specialmente in un contesto…
Nascosto sotto i portici di corso Vittorio Emanuele II a Milano, si erge un monumento di marmo che racconta secoli…
Guglielmo Marconi, nato il 25 aprile 1874 a Bologna, è stato un pioniere delle comunicazioni senza fili e un genio…
Nel cuore di Venezia, l’arte e la storia si intrecciano con le acque circostanti, dando vita al progetto rivoluzionario del…