Intervista a Federico Faccioli

Federico Faccioli
Condividi sui tuoi Social

1) Federico, in che orizzonte collochi la tua passione per la filosofia e che cos’è per te?

…bella domanda! Per me è come la poesia, vera, pura. Taglia il capello in due. Vorrei fare un libro sulla

filosofia. Ma idee nuove non c’è ne sono. Come dice il prof.Sciuto: nessuna novità da 100 anni.

 

2) Trovi il  tuo essere poliedrico una risorsa o un limite?

Una risorsa. Lavoro da sempre in proprio. Ora sono Agente letterario, skater fiero e ho una model agency. Se mi stufa un lavoro passo all’altro.

Per ogni categoria ho grandi skills, ad esempio per la letteratura:

Dott. magistrale in materie umanistiche. Cavaliere dell’ordine di Dante Alighieri. Editore più votato sui social 2023 : 5⭐su5⭐. Il ragazzo più giovane del Veneto ad avere tenuto una conferenza magistrale universitaria nel campo editoria. Il Messaggero e altre 15 fonti: Federico Faccioli il Bukowski Italiano.

 

3) Il punk è ancora vivo in te?

Si ma non si può più definire punk. Ora i calciatori hanno creste tatuaggi borchiette, le converse…

Il bello della musica punk è che da l’occasione a tutti di suonare senza troppo “studio della musica”.

 

4) Qual è il tuo profondo desiderio, la tua vocazione?

“Alla mia età ho deciso che non voglio fare quel che non mi va di fare” cit

 

5) Skateboard e Poesia, cosa ti hanno permesso di esprimere?

Sono entrambi arti di strada. Se cresi sulla strada e non sui social hai un ampia

visione del mondo. Ho sempre detto: lavoro un po con il mio skate (fisico) e mente (poesia filosofia). Qua trovate tutto sulla mia vita. https://www.wikipoesia.it/wiki/Federico_Faccioli

I bukowskiani italiani I bukowskiani italiani di Federico Faccioli è disponibile qui.

2 thoughts on “Intervista a Federico Faccioli

  1. Leggere questa intervista è stato davvero ispirante! Federico Faccioli dimostra che la passione e la poliedricità possono convivere, creando un equilibrio unico. Mi colpisce il modo in cui combina arte, filosofia e strada, mostrando quanto siano connessi il pensiero profondo e l’espressione libera. È raro incontrare qualcuno con una visione così ampia e autentica della vita. Ammiro la sua determinazione a seguire ciò che lo appassiona, senza compromessi. Un esempio che ci ricorda di essere noi stessi, sempre. Grazie per aver condiviso questa storia così originale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *